%26%238220%3BSenza+regole+%C3%A8+un+casino%26%238221%3B%3A+nuova+bufera+arbitrale
ultimecalcionapoliit
/2024/02/11/senza-regole-e-un-casino-nuova-bufera-arbitrale/amp/
Non solo Napoli

“Senza regole è un casino”: nuova bufera arbitrale

La novità del cartellino blu potrebbe creare un bel po’ di caos se non si dovessero avere delle regole precise: attenzione alla nuova bufera

Il cartellino blu sta per diventare realtà. Dopo il prima via libera dell’Ifab, ovvero l’organo internazionale deputato a cambiare il regolamento del mondo del calcio, a marzo l’espulsione a tempo per falli tattici o quando troppi giocatori dovessero andare a protestare contro l’arbitro diventerà realtà.

Non si placano le polemiche nel mondo degli arbitri (LaPresse) – ultimecalcionapoli.it

Non in Fa Cup, però. Secondo quanto detto dalla Fifa in una nota dopo le polemiche specialmente in Inghilterra, infatti, per la rivoluzione c’è bisogno di tempo, e di molto cautela, motivo per il quale prima si sperimenterà nelle serie minori. Nonostante ciò, però, il chiacchiericcio intorno all’idea di introdurre anche nel mondo del pallone una regola già esistente nella pallamano, nella pallanuoto, nell’hockey e nel rugby non si ferma, e anche in casa nostra sono più i detrattori del cartellino blu rispetto ai favorevoli.
In onda su Radio Radio, Stefano Agresti, vice direttore della ‘Gazzetta dello Sport’, ha spiegato i motivi per i quali sarebbe davvero un caos se non ci fossero delle regole precise.

Agresti contro il cartellino blu: “Senza regole precise, è un casino”

Il giornalista sportivo ha iniziato spiegando che già da ora si discute molto di quelle che sono le decisioni dell’arbitro: “Era giallo, era rosso, ora dobbiamo dire no ma è giallo, no è blu, no, ancora, è rosso. Se non fanno regole precise sarà un casino”, e questo perché, ha continuato, verrebbe sventolato soprattutto per i falli tattici.

Il cartellino blu continua a raccogliere pareri negativi (ansafoto) – ultimecalcionapoli.it

Sai quanti ne vengono fatti durante una partita? – si è chiesto -. Se il cartellino blu è per tutti i falli tattici, le partite in certi momenti si giocheranno otto contro sette. E questo francamente non mi convince. Per Agresti, infatti, questo creerebbe ancora più confusione, polemiche ma anche degli adattamenti per gli allenatori.

Ma sapete cosa vuol dire giocare in dieci per dieci minuti, poi tornare in undici, poi magari una volta trovarsi in nove, poi ritrovarsi in dieci? Vuol dire che l’allenatore deve essere pronto ad adattare il suo modulo, e i suoi calciatori ai cartellini blu più volte nella partita”. E ancora: “Non è un dettaglio, secondo me cambia proprio il modo di fare calcio e per me aggiunge confusione“, ha concluso il giornalista.

Alessandro Basta

Recent Posts

Inter, tegola Lautaro per Inzaghi: tempi di recupero più lunghi

In casa Inter è arrivata la tegola rappresentata dal duro infortunio che ha colpito con…

2 settimane ago

Napoli: c’è il sì di Conte, dalla Spagna per 35mln

Il tecnico degli azzurri ha fatto una richiesta molto chiara alla società. E Manna proverà…

2 settimane ago

Calciomercato Napoli: arriva dal Venezia, intromissione Inter

Spunta un nuovo intreccio tra Napoli ed Inter per il giocatore del Venezia. Ecco la…

2 settimane ago

Venezia-Napoli 0-0: il Napoli impatta in laguna ma c’è una cosa che dà fastidio

Come un'ombra nel cuore di Venezia, il Napoli si è perso nel nulla. Un pareggio…

3 settimane ago

Conte si arrabbia in conferenza stampa: quella frase non gli è proprio piaciuta

Hanno fatto arrabbiare Antonio Conte! In conferenza stampa una domanda scatena la risposta piccata del…

3 settimane ago

Napoli su Marianucci? Sì, ma ci sono almeno altri 3 nomi nel mirino

Luca Marianucci è finito nel mirino del Napoli, ma non è certo l'unico difensore sul…

3 settimane ago