%26%238220%3BBisogna+capire%26%238230%3B%26%238221%3B%3A+Napoli-Milan%2C+%C3%A8+tutto+vero.+Spalletti+corre+questo+rischio
ultimecalcionapoliit
/2023/04/03/bisogna-capire-napoli-milan-e-tutto-vero-spalletti-corre-questo-rischio/amp/
Napoli News

“Bisogna capire…”: Napoli-Milan, è tutto vero. Spalletti corre questo rischio

Dopo Napoli-Milan si sprecano le riflessioni su cosa abbia condotto gli azzurri al peggior risultato stagionale sul campo: in diretta viene posta una domanda.

Non può essere l’assenza di Victor Osimhen a spiegare la sconfitta del Napoli in casa contro il Milan. Il nigeriano è stato sostituito da Giovanni Simeone, il quale ha avuto pochissime occasioni nei primi 20′ di gioco, poi i compagni di squadra hanno smesso di servirlo. Ovvero la propensione offensiva consueta è stata quasi del tutto assente.

Sconfitta Napoli contro il Milan al Maradona (LaPresse)
ultimecalcionapoli

Sull’amara sconfitta in occasione della prima delle tre gare del mese d’aprile contro i rossoneri, ha parlato Fulvio Collovati, ex calciatore di Inter e Milan, ai microfoni di ‘TVPLAY_CMIT’ su Twitch. La riflessione può essere allarmante dal punto di vista della squadra diretta da Luciano Spalletti, ma invita anche a guardare ai fatti e ai numeri: “Ci sono stati dei demeriti degli azzurri, che comunque però possono permettersi il lusso di perdere qualche partita. In pratica non cambia nulla nel suo vantaggio”.

Secondo Collovati grandi meriti sono da attribuire alla lettura della gara da parte di Stefano Pioli: “La vittoria rossonera poteva starci. Tuttavia pochi potevano immaginare un risultato del genere. Il 4-0 non lascia spazio ad equivoci, è stato del tutto inaspettato. Una vittoria netta. Esistono le partite perfette e il Milan l’ha fatta”.

Napoli-Milan, Collovati fa riflettere: il giudizio sulla gara

Una delle abilità dei rossoneri è stata quella di bloccare le linee di passaggio della formazione partenopea, sopratutto a metà campo. Fulvio Collovati infatti afferma: “Il Milan non ha consentito al Napoli di giocare. La vittoria degli azzurri sembrava scontata, ma nel calcio mai dire mai. Ieri non c’è stata partita e bisogna capire quanto sia stato grande il Milan e quanto invece sia stata una giornata no per il Napoli”.

Stefano Pioli allenatore Milan e Luciano Spalletti allenatore Napoli (LaPresse)
ultimecalcionapoli

In conclusione, infatti, Collovati a ‘TV Play’ ridimensiona il risultato o meglio lo proietta nel corso della stagione, che dal suo punto di vista non metterà in discussione il cammino del Napoli verso la vittoria finale: “Lo scudetto è sempre nelle mani del Napoli, anche se la gara di ieri è stata un campanello d’allarme in vista del doppio confronto in Champions League”.

Sabrina Uccello

Recent Posts

Inter, tegola Lautaro per Inzaghi: tempi di recupero più lunghi

In casa Inter è arrivata la tegola rappresentata dal duro infortunio che ha colpito con…

4 settimane ago

Napoli: c’è il sì di Conte, dalla Spagna per 35mln

Il tecnico degli azzurri ha fatto una richiesta molto chiara alla società. E Manna proverà…

4 settimane ago

Calciomercato Napoli: arriva dal Venezia, intromissione Inter

Spunta un nuovo intreccio tra Napoli ed Inter per il giocatore del Venezia. Ecco la…

4 settimane ago

Venezia-Napoli 0-0: il Napoli impatta in laguna ma c’è una cosa che dà fastidio

Come un'ombra nel cuore di Venezia, il Napoli si è perso nel nulla. Un pareggio…

1 mese ago

Conte si arrabbia in conferenza stampa: quella frase non gli è proprio piaciuta

Hanno fatto arrabbiare Antonio Conte! In conferenza stampa una domanda scatena la risposta piccata del…

1 mese ago

Napoli su Marianucci? Sì, ma ci sono almeno altri 3 nomi nel mirino

Luca Marianucci è finito nel mirino del Napoli, ma non è certo l'unico difensore sul…

1 mese ago