Il Napoli gioisce per la notizia che riguarda Victor Osimhen. La ‘Fondazione Fioravante Polito’ omaggia la storia dell’attaccante nigeriano .
Il Napoli sa di aver trovato in Victor Osimhen un gioiello. Non solo per i gol che è in grado di segnare, ma anche per la volontà, la tenacia e la costanza che mette in quello che fa. La ‘Fondazione Fioravante Polito’ l’ha voluto allora omaggiare così.
Victor Osimhen non ci sarà in alcuni impegni con il Napoli a causa dell’infortunio rimediato con la sua nazionale ma Luciano Spalletti spera di recuperarlo prima possibile.
Nel frattempo, da parte della ‘Fondazione Fioravante Polito’, è arrivato un comunicato ufficiale che l’ha riguardato in prima persona. Ecco di cosa si tratta.
La ‘Fondazione Fioravante Polito’ ha comunicato ufficialmente che: “Questa è una storia che parla di una maglia. Ma non è una maglia qualsiasi. È la maglia di un giovane talento nigeriano, Victor Osimhen. La foto è stata scattata nel giardino antistante la Fondazione Fioravante Polito, per ricordare quando da ragazzino giocava sui campi di terra e pietra di Olusosun. E cercava di sopravvivere vendendo acqua per le strade di Lagos”.
“Ha vissuto – viene sottolineato – tanti momenti difficili durante la sua infanzia ma guardando questa maglia possiamo percepire l’emozione di un ragazzo che ce l’ha fatta, che ha realizzato il suo sogno di diventare un campione e che oggi gioca nella massima serie italiana. Un giocatore che non dimentica le sue radici, non dimentica da dove è venuto e chi l’ha sostenuto nei momenti difficili”.
Si legge ancora: “Esponendola nel Museo del Calcio di Santa Maria di Castellabate, si vuole celebrare la sua storia e il suo talento, ma anche la sua umiltà e la sua gratitudine verso chi gli ha permesso di arrivare dove è oggi. È un simbolo di speranza per tutti coloro che hanno un sogno, che vogliono realizzarlo e che sanno che con impegno e sacrificio tutto è possibile”.
“La maglia di Victor Osimhen – in conclusione – è un ricordo prezioso di un percorso difficile e appassionante, di una crescita personale e professionale che ha portato questo giovane talento nigeriano a diventare una stella del calcio. E ogni volta che si guarda questa maglia, si può sentire la sua energia, la sua passione e la sua determinazione. Perché la maglia non è solo un indumento, ma è la manifestazione tangibile di un sogno che si è realizzato e di altri in attesa di essere realizzati”.
In casa Inter è arrivata la tegola rappresentata dal duro infortunio che ha colpito con…
Il tecnico degli azzurri ha fatto una richiesta molto chiara alla società. E Manna proverà…
Spunta un nuovo intreccio tra Napoli ed Inter per il giocatore del Venezia. Ecco la…
Come un'ombra nel cuore di Venezia, il Napoli si è perso nel nulla. Un pareggio…
Hanno fatto arrabbiare Antonio Conte! In conferenza stampa una domanda scatena la risposta piccata del…
Luca Marianucci è finito nel mirino del Napoli, ma non è certo l'unico difensore sul…